Casa Veronelli

Attualità

La genesi del Tignanello. Parla Piero Antinori

pieroantinori
Tra gli ospiti della bellissima serata – continuano gli echi a più di due mesi – dello scorso 2 febbraio al Teatro Sociale di Bergamo e dedicata a Gino Veronelli, il marchese Piero Antinori.
Col suo fare signorile e misurato ma autorevole, simpatico e sorridente, ha raccontato – ecco il video l’estratto del suo intervento – la storia del Tignanello, vino che ha segnato – dagli anni 70, insieme al Sassicaia – la nuova enologia italiana e diventato di essa portabandiera.
In questa storia, ha la sua decisiva parte anche e proprio Veronelli.
Gian Arturo Rota

Tagged , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica