Casa Veronelli

Attualità

La Lombardia dei cibi e dei vini a Pianeta Gourmarte

novembre 19, 2013 by Gian Arturo Rota in Attualità, Eventi with 0 Comments

giovani brindisi

Dal 7 al 9 dicembre l’avvenimento
dedicato alla produzione e alla cultura gastronomica lombarde,
organizzato da Ente Fiera Promoberg

Format che piace non si cambia!
Pianeta Gourmarte, ideata da Elio Ghisalberti, conferma la struttura della prima edizione: presenza di cuochi tra i migliori, prodotti scelti con massima cura, prezzi (d’ingresso e al ristorante) pensati per tutti.
Con la novità della sezione Canton Ticino e di incontri/dibattiti da temi e formula non consueti.

Pianeta GourMarte ha punto fermo nella selezione sia degli espositori (vignaioli e artigiani e cercatori alimentari; per ciascuna tipologia di prodotto un solo produttore) sia dei cuochi che operano in Lombardia o che rappresentano con merito la loro regione nel mondo.

Come l’anno scorso, le aree suddivise per:
- i Maestri del Gusto (aziende che si sono messe in luce per qualità, etica e capacità imprenditoriali e progettuali riscontrate nel corso degli anni)
- i Custodi del Gusto (contadini, allevatori, trasformatori, vignaioli che hanno mantenuto viva una tradizione strettamente legata al territorio e al modo di interpretarlo)
- gli Esploratori del Gusto (imprenditori lombardi che hanno investito fuori dai confini regionali o aziende commerciali che, con base in Lombardia, si sono distinte per aver rappresentato al meglio i prodotti provenienti dai territori d’origine)
- gli Interpreti del Gusto, ovvero cuochi e ristoratori (che realizzeranno in diretta – cucine a vista – i piatti poi serviti nel ristorante allestito di tutto punto).

ristorante

Biglietto d’ingresso unico, a 20 euro (ulteriori facilitazioni per chi lo acquista dal sito www.pianetagourmarte.it), con diritto di degustare tutti i prodotti presenti (150 tra cibi e vini) e la possibilità d’acquisto attraverso un sistema “a magazzino” che permette di ritirare all’uscita ciò che è stato preordinato.
Il visitatore, con i buoni al prezzo di 15 euro per i piatti salati e 10 euro per i dolci (con l’abbinamento di un calice di vino ad hoc) si può costruire un percorso del tutto “ad personam”, fatto non così comune nelle manifestazioni.

Tra i fatti a latere e arricchimento della manifestazione, la quinta edizione del Premio Luigi Veronelli, che sarà tema di un prossimo e specifico post.

Gian Arturo Rota

Segreteria Organizzativa
Tel. 035 3230911 - gourmarte@promoberg.it
Ufficio Stampa
Marco Conti – marco.conti@promoberg.it
Multimedia – roberta@multimediamilano.it

 

Tagged , , , , , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica