Attualità
La mostra su Veronelli e le iniziative collaterali
Le spettacolari cantine dell’ex-monastero (foto Dimistri Salvi)
Astino è un contenitore di mostre, incontri e convegni, oltre che di attività e accoglienza legate prevalentemente al tema enogastronomico.
Oltre a quella su Veronelli, l’unica che rimane nel periodo intero di Expo, le mostre:
“Food, il futuro del cibo”, fotografica e a cura del National Geographic
“Storia del monastero di Astino e del suo recupero architettonico”, fotografica (immagini di Beppe Merisio)
! “Forme. Bergamo capitale europea dei formaggi”, didattico-sensoriale.
Astino sarà poi animato da:
- degustazioni vini e cibi dei territori, e di produzione artigianale
- somministrazione, nelle spettacolari cantine, di piatti della cucina lombarda, wine bar ed enoteca d’asporto
- birreria artigianale che usa i luppoli coltivati nel Parco Agricolo Biologico di Astino
- book-shop dedicato coi cataloghi delle mostre e volumi sul tema del cibo e della terra
- spettacoli musicali, teatrali, di danza, proiezioni cinematografiche e performance sportive
Per contatti: Patrizio Locatelli astinoexpo2015@gmail.com
Per approfondimenti: www.astinoexpo2015.it
Gian Arturo Rota
Tagged bergamo, formaggi bergamaschi, luigi veronelli, monastero di astino, national geographic