Casa Veronelli

Attualità

L’Accademia Gualtiero Marchesi a Expo

images_027

 

Nell’ultimo periodo, insieme all’Accademia Gualtiero Marchesi,
ho dedicato molte energie alla rivisitazione, in chiave contemporanea,
dei piatti della nostra cucina italiana, impareggiabile per varietà e ricchezza.
Attingeremo a questo immenso patrimonio per le nostre proposte
dedicate agli ospiti delle aziende espositrici nella casa della produzione agroalimentare italiana”

Gualtiero Marchesi

 

Ho una stima incondizionata – per la genialità, per il suo essere così dialettico, per essersi sempre preso le responsabilità delle sue scelte – in Gualtiero Marchesi.

Mi piace ricordare che l’Accademia Gualtiero Marchesi è supervisore della proposta gastronomica dell’area ospitalità della Terrazza Eventi (convegni, workshop, incontri con buyer italiani ed esteri, conferenze stampa, convention aziendali, degustazioni e cene) di CIBUSèITALIA, in Expo.
Il padiglione, collocato vicino all’accesso Est, è stato realizzato da Federalimentare e Fiere di Parma: 5.000 mq, due piani destinati a un percorso edutainment ipermediale di certa fascinazione, e un terzo, la Terrazza Eventi appunto.
All’esterno una performance artistica “living” che cambia ripetutamente.
Per informazioni più precise: cibusexpo2015.it

Conosciuto in tutto il mondo, Marchesi è considerato il fondatore della “nuova cucina italiana”, ha modernizzato la ristorazione italiana, nel rispetto della tradizione, ed è l’unico cuoco dietro cui si è formata una vera e propria scuola.

Gian Arturo Rota

Tagged , , , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica