Casa Veronelli

Attualità

“Le bottiglie di Gino”. Serata finale con Barolo e formaggi d’”epoca”

ottobre 23, 2015 by Gian Arturo Rota in Attualità, Eventi with 0 Comments

barolo29-10a

 

 

Le vie del latte: formaggi e Barolo “d’epoca”
Giovedì 29 ottobre, ore 20.45
Complesso Monumentale di Astino, Bergamo, sala delle pietre

Serata finale del ciclo “Le bottiglie di Gino”.
L’esperienza dell’assaggio di vecchie bottiglie della cantina di Gino Veronelli nel contesto di Astino, si conclude con una serata esplosiva: la degustazione di 5 annate, da altrettanti grandi cru e produttori, del Re dei vini, e l’abbinamento di strepitosi formaggi d’”epoca”, e perciò di curiose aspettative, delle alti valle bergamasche selezionate da Forme, il marchio che rappresenta la quasi totale produzione di formaggi delle Valli Orobie.

Vini:
Barolo Vigna Rionda 1970, Giuseppe Massolino
Barolo Monprivato 1975, Giuseppe Mascarello
Barolo La Serra 1978, Elvio Cogno
Barolo Bric del Fiasc 1982, Paolo Scavino
Barolo Mariondino 1987, Armando Parusso

Formaggi:
Bitto Storico 2010
Bitto Storico 2011
Branzi Stravecchio (2 anni)
Formai de Mut 2012
Rari di Capra Orobica

 

COSTO: 50€
Per informazioni: www.astinoexpo2015.it
Per prenotazioni: Tel. 331 8806545 - astinoexpo2015@gmail.com

Tagged , , , , , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica