Attualità
Le degustazioni alla Triennale
Immaginavo che potessero interessare le degustazioni in Triennale durante il periodo della mostra “Luigi Veronelli – camminare la terra“.
Non pensavo tuttavia provocassero un fiume di prenotazioni (per quella di ieri sera sul Bricco dell’Uccellone, abbiamo avuto richieste per il doppio dei posti consentiti e siamo stati costretti, dispiaciuti, a rifiutarle).
Giovedì prossimo la terza, con l’Associazione Produttore del Nizza, di Nizza Monferrato, forte di un gruppo di aziende che difende, con rigidi vincoli colturali e biologici, la Barbera del Monferrato sotto la denominazione di origine controllata e garantita Nizza.
Del Nizza (Barbera d’Asti Superiore) assaggeremo cinque annate a partire dal 2000.
Le degustazioni si tengono, dalle 19 alle 21, presso lo spazio Triennale Cafè Design (in fondo al corridoio d’ingresso). Sono condotte da Roger Sesto, allievo di Veronelli, con il supporto direttamente dei produttori, e ciascuna accompagnata, oltre che da pane e grissini, da finger food scelti sulle caratteristiche dei vini presenti.
I posti a disposizione sono per un massimo di 44 persone a serata. Costo a persona: 50€.
Per informazioni e prenotazioni: Scatola Cinese System – scatol07@scatolacinese.191.it
Tagged associazione produttori del nizza, camminare la terra, luigi veronelli, nizza docg, triennale cafè design, triennale milano, vino