Casa Veronelli

Attualità

Le degustazioni in Triennale. Giovedì 19 il “botto” finale

febbraio 13, 2015 by Gian Arturo Rota in Attualità, Eventi with 0 Comments

cantina4 copia

 

Il programma delle degustazioni in Triennale, nell’ambito delle attività collaterali alla mostra “Luigi Veronelli – camminare la terra”, in corso sino al 24 febbraio, chiude giovedì prossimo, con la sessione, sul piano emotivo, più attesa:

LE BOTTIGLIE DI GINO 
Una cinquina rara e prestigiosa, proveniente dalla leggendaria cantina di Veronelli.
Ecco i vini selezionati:

Vernaccia di San Gimignano 1978, Monte Oliveto

Terrano di Sagrado 1983, Castelvecchio

Carmignano Villa Capezzana Riserva 1972, Contini Bonaccossi

Barolo Le Coste 1978, Scarpa

Barbacarlo, 1969 Maga Lino

Le degustazioni si tengono, dalle 19 alle 21, presso lo spazio Triennale Cafè Design (in fondo al corridoio d’ingresso).
Sono condotte da Roger Sesto, allievo di Veronelli, con il supporto diretto dei produttori, e ciascuna accompagnata, oltre che da pane e grissini, da finger food abbinati sulle caratteristiche dei vini presenti.

I  posti a disposizione sono per un massimo di 44 persone. Costo a persona: 50€.
Per informazioni e prenotazioni: Scatola Cinese System – scatol07@scatolacinese.191.it

Tagged , , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica