Attualità
Le erbe del casaro. 25 maggio-6 giugno
Quarta edizione Erbe del Casaro, un percorso enogastronomico dedicato alle erbe spontanee e ai formaggi bergamaschi.
Da sabato 25 maggio a domenica 6 giugno con l’organizzazione di Altobrembo (www.altobrembo.it) e la collaborazione del Consorzio Tutela Valcalepio e del Consorzio Tutela Moscato di Scanzo.
Tre week-end con un intensissimo programma che coinvolge numerose località dell’Alta Valle Brembana (per i dettagli, vedi www.erbedelcasaro.it).
La “Mostra delle erbe e delle piante spontanee della Val Brembana” è in programma sabato 25 e domenica 26 maggio presso l’“Antica Segheria Pianetti”, lungo la strada provinciale per il Passo San Marco.
Verranno esposte piante ed erbe spontanee della Valle Brembana.
L’importante novità, quest’anno, è la collaborazione con i Consorzi vinicoli della Bergamasca: Valcalepio e Moscato di Scanzo. Entrambi saranno presenti in due occasioni, in particolare:
- ad Averara sabato 1 giugno per “Formaggi di…vini”;
- a Santa Brigida domenica 9 giugno per “Il salone dei formaggi brembani e dei vini della Bergamasca”.
Sarà quindi possibile assaggiare i relativi vini. Prenotazione a info@altobrembo.it o 348.4880311.
La rassegna vede coinvolti anche una dozzina di ristoranti della zona, con menù a base di erbe delle zone di montagna abbinati appunto al Valcalepio e al Moscato di Scanzo.
Angelica Cuni e Enrico Rota, rispettivamente presidenti del Consorzio del Moscato di Scanzo e del Consorzio Valcalepio, hanno sottolineato come questa sia occasione, reale, per fare rete, con il proposito di stimolare la conoscenza del territorio agricolo e valligiano bergamasco, e dei suoi operatori.
Tagged altobrembo, erbe, erbe spontanee, formaggi, moscato di scanzo, valcalepio, valli bergamasche