Casa Veronelli

Attualità

L’oro di Pergola: tartufo e bronzi dorati

settembre 30, 2013 by Gian Arturo Rota in Attualità, Eventi with 0 Comments

fiera tartufo


18ma edizione della Fiera Nazionale del Tartufo

Domeniche: 6-13-20 ottobre

Cucina & cultura: il binomio su cui punterà la nuova edizione della celebre Fiera di Pergola (Pesaro), cittadina marchigiana che può invece vantare davvero alcune eccellenze assolute: il Tartufo sia bianco che nero, e il gruppo dei Bronzi dorati, l’unico gruppo bronzeo d’età romana esistente al mondo (risalente tra il 50 e il 30 a.C.) e ricoperto di lamine d’oro, ritrovato per caso nelle campagne di Pergola e conservato ora nel Museo cittadino.

L’Oro di Pergola – il territorio comunale è fra quelli maggiormente vocati alla produzione del preziosissimo tubero, sia per quantità che per qualità – brillerà nelle vie principali del paese, attraverso una lunga mostra mercato, arrivando sino al Museo dei Bronzi dorati, con oltre 1 chilometro di espositori.

BRONZI

Nel ristorante Marche da mangiare, tre chef si cimenteranno per far degustare i migliori piatti al tartufo della tradizione marchigiana, ossia: le tagliatelle e la frittata.
Mentre le sfogline locali terranno piccoli corsi durante i quali insegneranno a preparare le tagliatelle fatte a mano.
I mestieri e i cibi poveri d’un tempo diventano a Pergola ambasciatori e promotori d’un intero territorio: la pasta fatta a mano è ormai una rarità che si ritrova in poche fortunate famiglie.

L’oro alla portata di tutti
Il Sindaco di Pergola, Francesco Baldelli, ha deciso di inaugurare un’iniziativa di grande interesse:
con un biglietto di 12 € (non obbligatorio, l’ingresso alla fiera è libero) il pubblico avrà diritto ad entrare nel Museo per visitare la pinacoteca e ammirare lo straordinario gruppo bronzeo – composto da due condottieri a cavallo, di cui uno integro e di proporzioni perfette, accompagnati da due figure femminili – e potrà assaporare o un piatto preparato da grandi chef o il Panino tutto d’oro, ripieno di tartufo nero.

Maggiori informazioni:
www.comune.pergola.pu.itwww.pergolainforma.it

Tagged , , , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica