Attualità
Luigi Veronelli – camminare la terra. Triennale di Milano, 21-01/22-02
Oramai ci siamo.
Manca poco meno di due settimane all’apertura, il 20 gennaio, alla mostra su Gino Veronelli.
Per me, una forte emozione.
Un lavoro intenso.
Un bel lavoro di squadra.
Han preso parte alla realizzazione, professionisti di alto profilo. Tutti.
Tanto materiale – immagini, documenti, oggetti, bottiglie – in esposizione.
Spero la vorrete visitare in molti.
Gian Arturo Rota
Luigi Veronelli – Camminare la terra
Un’espressione che nella sua essenzialità fonde mirabilmente due elementi ricorrenti nel pensiero e nell’attività di Luigi Veronelli.
È camminando la terra che Veronelli ha incontrato le donne e gli uomini, amato i loro prodotti e scoperto gli strumenti utili per il lavoro e per il consumo.
Da qui la decisione del Comitato, nato per valorizzare l’opera e il pensiero del grande intellettuale, di titolare la mostra Luigi Veronelli – camminare la terra, con un motto che è manifesto, testamento, invito e che fu, di Veronelli, profezia.
Produzione: Comitato decennale Luigi Veronelli e La Triennale di Milano
Periodo: 21 Gennaio – 22 Febbraio 2015
Sala: Impluvium
Curatela: Alberto Capatti, Aldo Colonetti, Gian Arturo Rota
Progettisti: Franco Origoni e Anna Steiner
Orari: Martedì/ Domenica 10.30 – 20.30 – Giovedì 10.30 – 23.00 – Lunedì chiuso.
Ingresso: Libero
Catalogo a colori: Giunti – Ottagono, distribuzione nazionale
Coordinamento organizzativo: Scatola Cinese System, Milano
Iniziative collaterali: Degustazioni (ogni giovedì, per tutta la durata della mostra).
Tagged camminare la terra, cibo, enogastronomia, luigi veronelli, mostra, triennale di milano, vino