Attualità
MASTER PER I FUTURI AMBASCIATORI DEL VINO
Nato dalla sinergia tra, la Scuola Superiore Sant’Anna, l’Università di Pisa, l’Università per Stranieri di Siena e l’Associazione Italiana Sommelier, prenderà il via a novembre 2015. Iscrizioni entro il 15 ottobre.
Sarà la sede pisana della Scuola Superiore Sant’Anna ad ospitare gli allievi del Master di primo livello “Vini italiani e mercati mondiali”. Una formazione su temi quali strategie di marketing, conoscenza dei diversi risvolti economici, sociali, commerciali e culturali dei territori di produzione italiani e sulle peculiarità dei mercati mondiali di riferimento e le diverse tipologie di consumatori.
“Dei veri e propri ambasciatori, pronti a divulgare la cultura del vino e del cibo italiano, rispondendo in modo qualificato e puntuale alla crescente domanda internazionale” – commenta il Presidente AIS Italia Antonello Maietta – “capaci di rafforzare l’identità culturale e formativa che ha rappresentato da sempre la mission della nostra Associazione, che orgogliosamente ha promosso ed incentivato una partnership di così alto profilo”.
La didattica del Master è articolata in tre diversi moduli, con 400 ore di formazione in aula, attività di studio individuali e uno stage aziendale, previsto tra luglio 2016 e gennaio 2017, in un’importante azienda vitivinicola italiana.
La qualifica di sommelier A.I.S. sarà parte integrante del Master.
“L’istituzione di un master focalizzato sui vini italiani e sul loro impatto sui mercati mondiali” – sottolinea il direttore Pietro Tonutti – “è di grande interesse e di attualità per il settore produttivo nazionale tenuto conto che, negli ultimi anni, si è verificata una continua crescita delle esportazioni, seppur diversificate per tipologia di vino e per paese di riferimento”.
Tagged ais, sommelier, università di pisa, università di siena, vino