Casa Veronelli

Attualità

I migliori vini dell’anno secondo Gentleman

dicembre 31, 2012 by Gian Arturo Rota in Attualità, Miscellanea with 0 Comments

Leggo, attraverso il Corriere della Sera, della classifica, redatta da Gentleman (è consuetudine ormai consolidata), dei migliori vini dell’anno, attraverso l’incrocio dei punteggi dati dalle cinque più importanti guide: Gambero Rosso, L’Espresso, Veronelli, Bibenda e Luca Maroni.

M’impressiona un fatto: ai primi sei posti (quattro ex-aequo al terzo posto), vini e produttori (della nostra enologia), scoperti, lanciati, sostenuti da Gino Veronelli:
Primitivo di Manduria Es 2010, Gianfranco Fino
San Leonardo 2007, Tenuta San Leonardo
Barolo Cannubi Boschis 2008, Luciano Sandrone
Amarone della Valpolicella Classico 2005, Bertani
Bolgheri Sassicaia 2009, Tenuta San Guido
Torgiano Rosso Vigna Monticchio Riserva 2007, Lungarotti
Kurni 2010, Oasi degli Angeli
Terra di Lavoro 2010, Galardi
Brunello di Montalcino Riserva 2006, Biondi-Santi

Aveva colto per ciascuno, non solo la bontà intrinseca, ma – di annata in annata, assaggio via assaggio – l’importanza (per la combinazione vitigno/luogo di produzione/vinificazione), tanto da prevederne – ferma restando quella combinazione – grande continuità.

E la classifica in sè dimostra, ancora una volta, che è la serietà d’applicazione la condizione di base per generare risultati importanti e nel tempo costanti.
(Gian Arturo Rota)

 

 

Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica