Casa Veronelli

Attualità

Naturale. Fiera del vino artigianale a Navelli

maggio 1, 2014 by Gian Arturo Rota in Attualità, Eventi with 0 Comments

FLyer_Naturale

 

E a proposito di vini naturali, ricevo notizia della terza edizione di Naturale, 10 e 11 maggio, Palazzo Santucci, nel bellissimo borgo di Navelli (L’Aquila), patria dello zafferano, nel Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga.
Gli organizzatori la definiscono “fiera del vino artigianale in Abruzzo”. Ove artigianale, interpreto, connota un modo di essere, prima che di fare, o di fare in funzione di un modo di essere. Tant’è:

50 produttori e oltre 200 vini provenienti da tutta Italia, selezionati dall’associaizone DinamicheBio, che hanno voglia di raccontare “come fanno il vino”, a partire dalla vigna.
Assaggi liberi, degustazioni guidate e conferenze. Una festa per coloro che hanno in comune la voglia di imparare a conoscere, o a conoscere meglio, vini autentici e di qualità.

Naturale come il vino prodotto senza sostanze di sintesi, che rifiuta ogni omologazione e racconta l’unicità dei territori e delle annate.
Naturale come i vignaioli “artigiani” che, unendo esperienza, passione ed etica, ci regalano vini “vivi”.
Naturale come il piacere per la riscoperta di antiche tradizioni, di sapori e profumi.

Oltre ai vini, un angolo gastronomico con prodotti artigianali e la domenica pranzo con prodotti locali.

Naturale04
DinamicheBio è associazione culturale, fondata nata nel 2011 da quattro giovani aquilani:
Paolo Quaglia, Luca Paolo Virgilio, Benedetta Mastri e Agnese Porto ai quali si è aggiunta Marianna Colantoni.
Desiderosi di stabilire un contatto costante con il territorio e di promuoverne le peculiarità, attraverso attività di valorizzazione del patrimonio paesaggistico e naturale e delle relative eccellenze produttive.

Per ulteriori informazioni:  www.dinamichebio.it/naturale

Tagged , , , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica