Attualità
Premio Artusi 2015 ad Alberto Alessi
Premio Artusi 2015
all’emblema del ‘made in Italy’ nel mondo: Alberto Alessi
Alberto Alessi è la testimonianza di come una ‘semplice’ intuizione del design industriale si è fatta rivoluzione: la funzionalità degli oggetti non esaurisce il legame tra persone e cose.
Esistono bisogni altrettanto importanti e radicati negli uomini che sono alla base del loro rapporto con le cose: poesia, emozione, comunicazione della propria identità, dei propri valori. Un po’ come l’Artusi, secondo il quale un piatto non deve essere solo “buono” ma anche “bello”.
Per questo suo percorso che ha cambiato il modo di vedere e concepire gli oggetti, Forlimpopoli gli assegna il premio, che va a coloro che si distinguono per l’originale contributo nella riflessione sui rapporti fra l’uomo e il cibo.
Questa la motivazione: “Il Premio Artusi 2015 ad Alberto ed alla sua storia famigliare e industriale che hanno guidato il design italiano legato alla cucina. Rinnovando il lavoro artigianale e tradizionale dell’azienda, senza mai rinunciare alla propria singolarità e alla cultura del ‘cibo’, Alberto Alessi ha compiuto un lavoro originale e fortemente innovativo che rappresenta una delle più belle esperienze del Made in Italy nel mondo”.
Il Premio sarà consegnato sabato 26 settembre, alle 17 in Casa Artusi a Forlimpopoli.
Non una celebrazione, ma una riflessione sul rapporto cucina-design “Natura e artificio, tra cibo e design”, con esperti di chiara fama fra cui il filosofo Aldo Colonetti, uno dei massimi storici e teorici dell’arte, del design e dell’architettura.
Per l’occasione, Casa Artusi propone la mostra “Alessi, storie di design”, per la prima volta allestita in Italia.
Un omaggio agli oggetti che hanno reso celebre il design di Alessi nel mondo, allestita nella Biblioteca di Casa Artusi e aperta fino al 27 settembre (mercoledì/venerdì 15-18; sabato e domenica 9,30-12,30). L’ingresso è libero.
Tagged alberto alessi, aldo colonetti, casa artusi, cucina, design, pellegrino artusi, premio artusi