Casa Veronelli

Attualità

Primo Bibenda Executive Master

ottobre 19, 2012 by Gian Arturo Rota in Attualità, Miscellanea with 2 Comments

E’ iniziato il 24 settembre il Primo Bibenda Executive Master, un corso di alta specializzazione targato AIS e ostinatamente voluto da Franco Maria Ricci, abile demiurgo e direttore dello stesso.
“Un progetto ambizioso dell’associazione italiana sommelier, per la conoscenza totale del vino. Una cultura amplissima che viene proposta nelle aule di un laboratorio per la degustazione dei grandi vini del mondo e sui vari territori dove il vino viene concepito”.
Ambizioso: un aggettivo che quasi sempre viene usato come “schermo”, ma che molto spesso cela idee molto chiare e precise (se non addirittura rischi già calcolati). Quando poi lo dice uno come Franco, maestro di progetti e organizzazione, il risultato è come fosse già scritto.

Analisi sensoriale, produzione, ricerca, comunicazione e marketing, gli indirizzi principali.
Un corpo docenti coi fiocchi (Donato Lanati, Marcello Masi, Marco Simonit, Attilio Scienza, Antonello Maietta, ad esempio). Sede è l’Hotel Rome Cavalieri, Roma.

C’è un’altra, importante, ragione per cui ne scrivo.
Il master – sempre per ostinata volontà di Franco e, immagino, del consiglio dell’associazione – è dedicato
a
… Gino Veronelli.

“… la forza e la gioia delle sue parole, del suo amore per le cose giuste che coinvolgono il nostro mondo, resteranno indelebili nel cuore e nella mente di noi tutti. E con quelle parole, e con quel genio, continueremo a svolgere il nostro ed il suo percorso. Oggi inizia una grande, grandissima esperienza nella nostra Associazione. Quel sogno realizzato di Gino si amplia tanto e tanto ancora ne sarebbe stato emozionato e fiero.”, leggo nella pagina introduttiva del testo di presentazione.

Che rispondere a Franco e all’AIS? Grazie, certo, e un grazie vasto.
Ma anche che è un fatto che aggiungo, con enorme gioia, ad altri fatti avvenuti o che stanno per avvenire intorno a Gino, in un anno che davvero segna il suo “ritorno” a voce alta. Con la certezza che quanto sta avvenendo in suo nome non è per nulla un caso. Il tempo, sempre, è misura delle cose (Gian Arturo Rota)

Tagged , , , , , ,

Related Posts

2 Comments

  1. stefanonov 3, 2012 at 00:29Reply

    Sara’ possibile un giorno avere un master cosi anche a genova? Un saluto

    • Gian Arturo Rotanov 6, 2012 at 11:01ReplyAuthor

      La domanda non va fatta a me, ma all’ideatore del Master, oltre che ai responsabili dell’associazione.
      Ricambio il saluto

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica