Attualità
Quinta edizione Premio Luigi Veronelli. I candidati
Quinta edizione del Premio Luigi Veronelli.
Cerimonia di premiazione, domenica 8 dicembre, alle ore 12.
Nell’ambito di Pianeta Gourmarte (mostra-mercato di vini e prodotti lombardi, 7-8-9 dicembre, Fiera di Bergamo), il premio intitolato a Luigi Veronelli, che nella città orobica ha vissuto ben 34 anni.
Il format del premio è ben consolidato, in perfetta continuità con la filosofia dell’uomo che più d’ogni altro s’è speso per la valorizzazione delle produzioni agricole (vino, olio, cibi), per l’affermazione della qualità e per il ritorno alla centralità della terra. Tre categorie, tre candidati per ciascuna:
La Terra (un contadino in grado di esprimere al meglio l’istanza del rapporto amoroso con la terra):
Elena Fucci, vignaiola lucana;
Andrea Paternoster, apicoltore trentino;
Marco Ricasoli Firidolfi, olivicoltore-vignaiolo toscano.
Le Lettere (un giornalista, uno scrittore, uno studioso, ecc. – che si sia occupato a fondo di cultura gastronomica):
Elsa Mazzolini, direttrice di La Madia;
Kerin o’ Keefe, Italian Editor di Wine Enthusiast;
Luigi Moio, enologo e docente universitario.
I Comuni (un comune che abbia adottato la De.Co. e si sia distinto nella salvaguardia dei prodotti agricoli):
Agira (Enna), per le cassatelle;
Procida (Napoli), per i limoni;
San Martino in Pensilis (Campobasso) per le pampanelle.
La giuria è composta da:
Cesare Pillon (Presidente), Gian Arturo Rota (Vice-presidente), Roger Sesto (Segretario), più:
Mattea Guantieri, Gigi Brozzoni, Daniele Cernilli, Roberto De Donno, Bruno Gambacorta, Elio Ghisalberti, Andrea Grignaffini, Luciano Ferraro, Rocco Lettieri, Antonio Paolini, Vladimiro Riva, Nichi Stefi e Massimo Zanichelli.
Tagged bergamo, cibi, decanter, la madia, lombardia, luigi veronelli, pianeta gourmarte, premio luigi veronelli, promozione e territorio, vini