Casa Veronelli

Attualità

Recco e la spettacolare sagra del fuoco

Nella notte dei festeggiamenti per l’arrivo del 2013, fuochi d’artificio a iosa.
Di anno in anno, sempre più spettacolari, per gli effetti tridimensionali, le figurazioni e le abilità dei fuochisti.
Io li ho visti “solo” nei servizi televisivi e, mentre guardavo, mi sono tornati alla mente quelli cui ho invece assistito di persona in Recco, per la tradizionale Sagra del Fuoco in settembre.
Una ricorrenza tanto celebre da attirare almeno un centinaio di migliaia di persone un po’ ovunque da Italia ed Europa, e tanto sentita nei recchesi da costituire vera e propria sfida tra i 7 quartieri della cittadina (ciascuno ingaggia fior fior di fuochisti, di levatura e fama internazionali). Due serate di autentica “esternazione pirotecnica” da lasciare senza fiato. Fuochisti? Pittori, poeti, creatori di fantasiose ma anche precisissime geometrie.
Ecco lo spezzone di una di quelle fantasmagoriche esibizioni.
Sereno e positivo 2013 a tutti (Gian Arturo Rota)

Tagged , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica