Casa Veronelli

Attualità

Romagna Wine Festival

febbraio 26, 2015 by Gian Arturo Rota in Attualità, Eventi with 0 Comments

Festival degustaz 8 febbraio

 

Cesena, dal 6 all’8 marzo, degustazioni, convegni, visite guidate,
show cooking, libri, food market per le vie del centro

Nella città Malatestiana, la terza edizione del Wine Festival. Da venerdì 6 a domenica 8 marzo 2015 il cuore di Cesena, si trasforma nell’Agorà del confronto fra la Romagna del vino e altri territori enologici italiani di qualità.
Primi fra tutti quelli del Sangiovese.

Tanti i “centri di gravità” del Festival. La Biblioteca Malatestiana, Memoria del mondo, che ospiterà il convegno principale, mentre nel vicino Palazzo del Ridotto andranno in scena le degustazioni principali con in evidenza i vini delle cantine romagnole, i partner toscani, Chianti e Vino Nobile di Montepulciano, e le Cantine ospiti di vari terroir italiani.
Terzo polo del Festival il Foro Annonario con gli show cooking. E ancora degustazioni di bollicine e assaggi a cura dei ristoranti del Foro. E per unire i vari eventi del Festival, in Via Zeffirino Re verrà allestito il food market delle tipicità gastronomiche romagnole che continua anche all’interno del Foro annonario.

Un week end con assaggi, degustazioni, convegni, confronti fra produttori, giornalisti e blogger, show cooking, wine&food market per le vie del centro storico, visite guidate, pillole di analisi sensoriale, racconti di vino e l’attesa disfida tra le il Romagna Sangiovese e i grandi Sangiovese dei terroir toscani.

Per programma nei dettagli: www.romagnawinefestival.it

L’ufficio turistico del Comune di Cesena ha promosso un pacchetto turistico che comprende pernottamento in struttura convenzionata, visita guidata gratuita alla Biblioteca Malatestiana, alla Rocca Malatestiana e a Villa Silvia-Carducci, kit di benvenuto e naturalmente ingresso speciale per le degustazioni al Romagna Wine Festival.

Tagged , , , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica