Casa Veronelli

Attualità

Sala Luigi Veronelli a Santa Venerina (Catania)

ottobre 16, 2015 by Gian Arturo Rota in Attualità, Miscellanea with 0 Comments

targacasavendemmiatore

 

A Santa Venerina (Catania), avvenuta la cerimonia d’intestazione della
Sala Luigi Veronelli nella casa del vendemmiatore

Anticipavo l’anno scorso della decisione dell’’Amministrazione comunale di Santa Venerina di intitolare la sala conferenze della Casa del Vendemmiatore a Luigi Veronelli, “… il più grande giornalista italiano che ha speso una vita a fianco dei produttori di eccellenze, in particolare dei piccoli viticoltori – e quindi anche dei nostri vendemmiatori  –  che, provenienti da tutta la Sicilia, venivano ospitati nella Casa del Vendemmiatore”, le parole di Salvatore Greco, sindaco. Grazie all’amministrazione tutta e a Tiziano Toffolo che ha fatto da trait-d’union!
La cerimonia è avvenuta e questa intitolazione si aggiunge a quella delle vie o piazze (6 ad oggi), all’interno di un percorso che avere in serbo altre possibilità.

esternocasavendemmiatore
L’esterno della casa del vendemmiatore

Preceduta l’intitolazione, da un emozionante incontro con gli studenti IV e V anno dell’istituto professionale alberghiero di Giarre (come è stato, vissuto l’anno scorso, con l’istituto Giolitti, anche alberghiero, di Mondovì, nel cuneese).
Ragazzi motivati, curiosi, oltre che di conoscere meglio la storia e l’attività di Gino, di capire il senso del suo invito alla “sovversione” di un sistema che continua a privilegiare il vuoto al pieno, i lustrini all’educazione, le scorciatoie all’impegno, il controllo alla libertà.
E un apprezzamento grande e sincero ai dirigenti scolastici e agli insegnanti che ho conosciuto insieme ai ragazzi, sia per aver preparato gli studenti sia per aver permesso a me di esprimermi senza remore.
Ne vorrei fare tanti e tanti altri di incontri come questi.

Gian Arturo Rota

Tagged , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica