Casa Veronelli

Attualità

Sangiovese purosangue. Vini e Vignaioli d’Italia

gennaio 17, 2014 by Gian Arturo Rota in Attualità, Eventi with 0 Comments

Senza titolo-1

SANGIOVESE PUROSANGUE
Vini e Vignaioli d’Italia
Roma, Radisson Hotel, 25-26 gennaio 2014

L’Associazione Enoclub Siena rinnova l’appuntamento con il sangiovese e giunge alla quinta edizione dell’ evento romano con il marchio Sangiovese Purosangue.

Il leit motiv della rassegna è nella selezione dei produttori di Sangiovese (una settantina di aziende partecipanti, suddivise per territorio e non per denominazione), nella loro aderenza all’espressione autoctona del territorio e nell’elevata qualità dei seminari.

Con una maggior estensione della ricerca in Toscana, particolarmente dettagliata nella zona del Chianti Classico, dove sarà proposta anche una ipotesi di zonazione, in modo da stimolare un dibattito sull’argomento (argomento di grande attualità ed altrettanta necessità, nd.r.).
Poi un’ampia esposizione delle zone del Sangiovese di Romagna, con un seminario condotto da Francesco Falcone di Enogea e l’agronomo Francesco Bordini, tra i massimi esperti in materia.
Armando Castagno, critico rigoroso, condurrà due seminari: una verticale storica di Carmignano Villa di Capezzana e una di Rufina Riserva Selvapiana.
Da sottolineare la costante presenza di degustazioni di vecchie annate ai banchi.
Inoltre, un seminario specifico, curato da Davide Bonucci, con storiche bottiglie di Sangiovese dagli anni Sessanta ai Novanta.

A contorno, segnalo, in particolare, due appuntamenti:
- le zone del Sangiovese a cura di Marco Cum;
- un vero esperimento, l’interessante degustazione che abbina emozioni enoiche e fotografica, a cura di Giampiero Pulcini.

La due giorni sangiovesiana si svolgerà presso il bellissimo Radisson Hotel: www.radissonblu.it/eshotel-rome

Per altre informazioni e programma:
www.sangiovesepurosangue.it

Tagged , , , , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica