Casa Veronelli

Attualità

Sciopero delle parole

dicembre 16, 2013 by Gian Arturo Rota in Attualità, Miscellanea with 0 Comments

noneditoriale
Ricevo or ora il numero dicembrino de La Madia-Travel Food.
Sfoglio per leggere l’editoriale di Elsa Mazzolini e… trovo la pagina nera riprodotta nella fotografia.

(Non)editoriale

Sciopero delle parole come protesta contro:

  • la precisa volontà di non cambiare del nostro sistema politico
  • la corruzione istituzionalizzata
  • l’ìnsostenibile pressione fiscale
  • la mancanza di solidarietà sociale
  • la vergognosa cancellazione di un futuro per i giovani
  • la distruzione della piccola e media imprenditoria
  • il parassitismo della burocrazia e del clientelismo politico
  • il crollo culturale, legale e morale del Paese.

                                                                       Elsa Mazzolini

Non solo condivido in pieno e mi associo, aggiungo un elemento di protesta:

  • turismo e agricoltura – nei fatti oltre che nelle parole (l’ultimo discorso di Letta a Camera e Senato) – in fondo ai pensieri dei nostri governanti.

Tuttavia, Elsa ha scritto Paese, con la p maiuscola.
Per rispett’e affetto, perchè ancora ci crede, forse. Io come lei, forse.

                                                                               Gian  Arturo Rota

Tagged , , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica