Casa Veronelli

Attualità

Taste of Roma 2015

settembre 11, 2015 by Gian Arturo Rota in Attualità, Eventi with 0 Comments

TasteofRoma

 

L’Auditorium Parco della Musica di Roma si prepara ad accogliere, dal 17 al 20 settembre prossimi, la quarta edizione di Taste of Roma.
«Il rapporto che si è creato tra Roma, i romani, e la manifestazione è davvero speciale» – commenta Mauro Dorigo, general manager di Brand Events Italy, «La capitale è un crocevia di culture e di sapori e la magia che si sprigiona all’Auditorium Parco della Musica durante i quattro giorni della kermesse non può essere raccontata, va vissuta
Offrire a prezzi contenuti le portate speciali dell’enogastronomia romana di qualità il proposito prioritario.

L’ingrediente principale, va da sè, è il cibo: una dozzina di grandi chef, le brigate di altrettanti ristoranti, una cornice fascinosa (i giardini pensili dell’Auditorium), tanti format di intrattenimento per un pubblico di tutte le età.

Taste of Roma è un approccio informale e a tratti anche giocoso, con l’alta cucina della Capitale. Un approccio per tutte le tasche: Riccardo Di Giacinto (All’Oro), Cristina Bowerman (Glass Hostaria), Andrea Fusco (Giuda Ballerino), Angelo Troiani (Acquolina Hostaria in Roma), Daniele Usai (Il Tino), Francesco Apreda (Imago all’Hassler), Heinz Beck (La Pergola-Hotel Rome Cavalieri), Roy Caceres (Metamorfosi), Stefano Marzetti (Mirabelle Hotel Splendide Royal), Antonello Colonna (Antonello Colonna), Giulio Terrinoni (Per me) e Marco Martini (Stazione di Posta).

Ai consueti tre piatti icona di ogni ristorante si aggiungerà una quarta portata speciale ispirata al tema World of Taste:
un ingrediente, scelto dallo chef, renderà più internazionale la cucina della capitale in omaggio a EXPO.
Tra i paesi che contamineranno il quarto piatto: Vietnam, India, Corea, Giappone, Bolivia, Thailandia, Norvegia.
L’Enoteca Trimani, vinai in Roma dal 1821, suggerirà l’abbinamento con le 12 ricette World of Taste e inoltre proporrà al pubblico una carta dei vini con circa 50 etichette.

Per ulteriori informazioni: www.tasteofroma.it

Tagged , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica