Attualità
Tipicità: eccellenze marchigiane. Fermo, 21-23 aprile
Tipicità. 20ma edizione, all’insegna delle eccellenze marchigiane. In primo piano, le specialità della tradizione:
olive ascolane, formaggi pecorini e caprini, ciauscolo, maccheroncini di Campofilone, vino cotto, salame di Fabriano, mela rosa dei Sibillini, miele, marmellate, tartufi, prosciutto di Carpegna, legumi e cereali biologici, olio extravergine d’oliva ed anche il pregiato pesce dell’Adriatico.
Inoltre: la Made in Marche Gallery, percorso tra le griffes e le icone più rappresentative della creatività della regione.
Spazio anche al confronto con cultura e cucina di altre realtà: ospiti la Provincia di Gorizia e la Repubblica di Serbia.
Tra le aree tematiche e di animazione:
- • Il Mercatino: Mostra mercato delle piccole & grandi specialità.
- • MarcheTurExperience: un circuito espositivo nel quale paesi, città e territori presentano i loro tesori.
- • Enoteca delle Marche: area dedicata alla produzione vinicola marchigiana.
- • MadeinMarche Gallery: galleria dedicata a: cibo, moda, arte, artigianato e produzioni industriali di pregio.
- • Teatro dei sapori: Tradizione, gusto, cultura e territorio.
- • Accademia: Laboratorio di tradizioni per uno show-cooking multimediale.
Tra gli eventi:
- • Tipicità in blu: spazio al mare, animato da tutti i protagonisti della filiera (pescatori, pescivendoli e cuochi).
- • Verdicchio & Co.: il Verdicchio incontra altri importanti vini europei.
- • Nel piatto degli altri: l’enogastronomia di territori italiani e stranieri.
- • Stoccafisso senza frontiere: cuochi di varia provenienza, ciascuno con la propria ricetta sullo stoccafisso.
Piazza Dante, 21, FERMO
Tel 0734/225237 – 339.6043997 – 333.7736072
www.tipicita.it
Tagged artigianato, cibo, cucina, gastronomia, marche, mare adriatico, moda, pesce, specialità, tipicità, tradizione, turismo, vini