Attualità
Tipicità: a Fermo per gustare le Marche in un week-end
La 21ma edizione del Festival
dedicato ai sapori e alle altre eccellenze Made in Marche.
Dal 16 al 18 marzo, Tipicità: tutto il bello ed il buono delle Marche, caleidoscopica regione.
Prelibatezze enogastronomiche e percorsi turistici inediti.
Un ricchissimo cartellone di iniziative:
Tipicità in blu-Le stagioni del pesce
Stoccafisso senza frontiere
A tutto riso
E in più: banchi d’assaggio, presentazioni e degustazioni-talk show.
In primo piano, le rinomanze della regione:
olive ascolane, formaggi pecorini e caprini, ciauscolo, maccheroncini di Campofilone, vino cotto, salame di Fabriano, mela rosa dei Sibillini, miele, marmellate, tartufi, legumi e cereali, olio extravergine d’oliva e il pesce dell’Adriatico.
Inoltre: un Salone del Turismo, all’interno del quale specialità enogastronomiche a fianco delle attrattive storico-artistico-culturali, naturalistiche e paesaggistiche.
Produzioni simboliche di una realtà manifatturiera pienamente fruibile dal visitatore, grazie alla ramificata rete di outlets e spacci aziendali diffusa sul territorio.
Non mancherà infine, come da tradizione, il confronto con la cultura e la cucina di altre realtà italiane e straniere, tra le quali Monferrato e Svezia, che saranno gli ospiti d’onore.
Per informazioni complete:
www.tipicita.it
Tagged cibi, fermo, prodotti gastronomici, specialità enogastronomiche, tipicità