Casa Veronelli

Attualità

Venissa: il vino simbolo di Venezia

Un vino bianco unico da un terroir altrettanto unico al mondo e con una storia eccezionale, quella di Venezia e del suo mare.

Così Gianluca Bisol commenta la prima annata di Venissa.
I Bisol hanno recuperato l’antica Tenuta Venissa di Mazzorbo Burano, nella laguna di Venezia. Nella storica vigna murata – proprietà del Comune – piantato la dorona, vitigno autoctono a bacca bianca, coltivato fin dal XV Secolo.

Questo è il coronamento di un difficile lavoro di ricerca sui vitigni autoctoni veneziani, iniziato nel 2002.
La dorona, l’uva d’oro amata dai dogi veneziani e un tempo diffusa, rischiava di scomparire.

Venissa omaggia tre tradizioni di Venezia: il vino, l’oro ed il vetro:

nell’ideazione di Giovanni Moretti l’etichetta è sostituita da una foglia d’oro zecchino.
La bottiglia messa poi a ricottura nei forni della vetreria Carlo Moretti, a Murano.

Il vino verrà presentato in anteprima in prestigiosi ristoranti d’Italia:
il 13, Claudio Sadler, Milano; il 14, Enoteca Pinchiorri, Firenze; il 20, La Pergola, Roma.
Serata finale, il 19 aprile a Venissa (la tenuta ospita anche un ristorante, sei camere e un parco con frutteti ed orti dedicati alla coltivazione di specialità veneziane, e una peschiera con pesci lagunari) con un menu di Paola Budel.

Gianluca e Desiderio Bisol, e Roberto Cipresso guideranno le quattro degustazioni, su prenotazione (25 i posti).

Per prenotazioni:
mailing@bisol.it
tel 0423 904737 – 3312664481
www.venissa.it

Tagged , , , , , , , , , , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica