Attualità
Vini veri: 24-26 marzo, Cerea (VR)
Si rinnova – per il nono anno, e per la prima volta sotto il patrocinio dell’UNESCO – ViniVeri, vini secondo natura.
Da sabato 24 a lunedì 26, dalle 10 alle 18 all’ AreaExp “La Fabbrica” di Cerea (VR).
Un evento che consente di conoscere, direttamente dalle loro mani, il frutto del lavoro di oltre 120 vignaioli e produttori agroalimentari accomunati dal più profondo rispetto della terra, degli equilibri della natura, della diversità delle colture, delle tradizioni, dei paesaggi e della salute umana.
Le aziende vitivinicole e gastronomiche hanno autocertificato l’aderenza ai dettami della Regola del consorzio Viniveri.
Vini che sono unici, come gli individui che li producono ed i terroirs da cui provengono.
Prodotti che condensano l’essenza di un luogo specifico, della cultura del territorio, di un determinato anno.
Ampia la partecipazione europea, con produttori francesi (Borgogna, Bordeaux, Jura, Languedoc, Loira, Midi-Pyrenees, Roussillon, Sancerre) e con una sezione speciale dedicata ai più esclusivi Champagne naturali, 5 sloveni e rappresentanti da Croazia, Austria, Spagna e persino dalla Georgia, luogo d’origine dei Qvevri, le anfore di vinificazione usate da millenni dalle popolazioni locali che ora vengono riscoperte da produttori di punta in tutta Europa, e non solo.
Il ticket giornaliero ha un costo di € 20 (calice e libretto di degustazione); per gli operatori commerciali prezzo dimezzato di € 10registrando la propria presenza sul sito www.viniveri.net
Consorzio Vini Veri
Via Ringhiera Umbra 22, Montefalco (PG), tel. + 39 0742 378128
info@viniveri.net
Tagged anfore qvevri, cerea, unesco, verona, vignaioli, vini veri