Casa Veronelli

Attualità

Vinitaly e Ais per le “grandi biografie” del vino italiano

marzo 16, 2012 by Gian Arturo Rota in Attualità, Eventi with 0 Comments

L’associazione Italiana Sommelier a Vinitaly
Fiera di Verona, da domenica 25 al mercoledì 28 marzo, Palaexpo.

Gaja, Tenuta dell’Ornellaia e Florio.
È il tris d’assi di cui Vinitaly e Ais hanno deciso di raccontare l’eccellenza, ripercorrendone la storia con le degustazioni delle Grandi Biografie del Vino Italiano.
A Vinitaly continua la collaborazione con Ais, presente a questa 46^ edizione con oltre 200 sommelier.
Storie di uomini e territori che hanno reso celebre il vino italiano: tre prestigiose cantine raccontate attraverso la degustazione di annate significative.

Lunedì 26, ore 10.30, Gaja: degustazione di sei annate (1989-2007), curata dal presidente nazionale di Ais, Antonello Maietta, insieme a Ivano Antonini, miglior sommelier d’Italia 2008.

Martedì 27, ore 17, Ornellaia: verticale di sei vini: oltre a Maietta, Luca Martini, miglior sommelier d’Italia 2009.

Mercoledì 28, ore 17, Florio: sette etichette, presentate dal presidente dell’Ais Sicilia, Camillo Privitera.

 
Servizio Stampa Veronafiere
Tel.: + 39.045.829.82.42 – 82.85 – 82.10
pressoffice@veronafiere.it – www.vinitaly.com

Tagged , , , , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica