Casa Veronelli

Miscellanea

Annie Feolde: “Veronelli il mio riferimento”

Annie Feolde: “Veronelli il mio riferimento”

  Madame Feolde – alias Annie Feolde – è con Giorgio Pinchiorri, l’altra (prima?, seconda?) anima..

febbraio 28, 2014 with 0 Comments
“La terra è l’anima”. Veronelli interpretato da Peppe Pantaelo

“La terra è l’anima”. Veronelli interpretato da Peppe Pantaelo

Ho dato anticipazione dell’omaggio che Peppe Pantaleo – artista/illustratore abruzzese, di Avezzano – ha fatto a Gino..

giugno 24, 2013 with 0 Comments
Gastronomia. Estetica. Anarchia. Attualità di Luigi Veronelli

Gastronomia. Estetica. Anarchia. Attualità di Luigi Veronelli

Ho grande gioia quando studenti universitari, stimolati dal proprio professore di riferimento, scelgono Gino Veronelli quale argomento per..

marzo 21, 2013 with 0 Comments
Museo della liquirizia Amarelli: d’interesse storico importante

Museo della liquirizia Amarelli: d’interesse storico importante

Apprendo con molta gioia la notizia, passatami da Pina Amarelli, del riconoscimento per il Museo della liquirizia Amarelli, quale..

gennaio 21, 2013 with 0 Comments
La prima mostra su Veronelli. Bergamo, 2010

La prima mostra su Veronelli. Bergamo, 2010

Nel 2010 è stata organizzata, di mia cura, la prima mostra su Luigi Veronelli. Si è tenuta a Bergamo, presso la Galleria d’arte..

ottobre 10, 2012 with 2 Comments
L’incontro con Veronelli ha cambiato la mia vita

L’incontro con Veronelli ha cambiato la mia vita

Nel recente convegno su Veronelli, all’univeristà di Pollenzo (24 maggio), Cesare Pillon è stato l’unico relatore ad aver..

giugno 6, 2012 with 0 Comments
Piazza Luigi Veronelli. In una terra di uomini “liberi”

Piazza Luigi Veronelli. In una terra di uomini “liberi”

  Fivizzano, provincia di Massa Carrara, è il secondo comnune* in Italia ad aver dedicato, per decisione della Giunta Comunale, un..

aprile 19, 2012 with 2 Comments
Mancavi solo tu, caro Gino

Mancavi solo tu, caro Gino

Sì! Ad una edizione di La Terra Trema al Leoncavallo bella come quest’anno mancavi solo tu, caro Gino. E me ne dispiaccio molto,..

marzo 8, 2012 with 0 Comments
L’uomo di cultura è un viandante sempre in cammino…

L’uomo di cultura è un viandante sempre in cammino…

L’uomo di cultura è un viandante, sempre in cammino, condannato a un destino di crescente consapevolezza della propria ignoranza, ché..

marzo 2, 2012 with 0 Comments
Uno che sulle De.Co. ha scritto un libro. Documentatissimo

Uno che sulle De.Co. ha scritto un libro. Documentatissimo

La prima volta che ho incontrato Luigi Veronelli è stato nel 2002 a Lecce, durante la presentazione delle Denominazioni Comunali presso il..

febbraio 8, 2012 with 0 Comments
Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica