Casa Veronelli

Interviste

A tavola alle sette. Elogio della cucina semplice

A tavola alle sette. Elogio della cucina semplice

9 giugno 1976. Esce, sul periodico Il Settimanale, intervista di Paolo Forcolin a Gino Veronelli, sull’onda del successo della..

marzo 18, 2014 with 0 Comments
“Io penso che la vigna di collina trionferà”

“Io penso che la vigna di collina trionferà”

Nel settembre 1991, annata non buona e a pochi mesi dalla storica apertura delle frontiere, Maria Grazia Peracchino, giornalista de La..

settembre 5, 2013 with 0 Comments
“Piccola la vigna, migliore il vino”.

“Piccola la vigna, migliore il vino”.

E’ del 2003 quest’intervista, pubblicata su Treviso c’è (mensile di attualità, cultura, costume, sport e gastronomia),..

giugno 21, 2013 with 0 Comments
Un grande vino mi dà una grande emozione…

Un grande vino mi dà una grande emozione…

Un caro amico omeopata tedesco, Horst Engelhardt (appassionatissimo di vini e dell’Italia, conosciuto a San Gimignano, in luogo non..

aprile 3, 2013 with 0 Comments
Vinitaly Verona 2013: 7-10 aprile

Vinitaly Verona 2013: 7-10 aprile

Imminente la 47ma edizione di Vinitaly. Mi torna alla mente il 1996, anno in cui cadeva il 30mo. L’ente fiera realizzò uno speciale..

aprile 1, 2013 with 0 Comments
A mio parere dovrebbe esistere un solo Chianti, quello Classico.

A mio parere dovrebbe esistere un solo Chianti, quello Classico.

Nel 1998 il mensile giapponese Brutus (si occupa di lifestyle, cucina e moda) intervista Veronelli sul Chianti Classico, vino sensibilmente..

gennaio 25, 2013 with 2 Comments
Le carte dei vini al ristorante

Le carte dei vini al ristorante

Nel 1992, il mensile Pubblico Esercizio pubblica, nel mese di marzo, uno speciale sul Vinitaly, con un tema riservato alle carte dei vini..

gennaio 16, 2013 with 0 Comments
Cocktails: il suo primo amore dopo la filosofia

Cocktails: il suo primo amore dopo la filosofia

In un viaggio nell’Alessandrino, nel 1975, per il Festival della grappa, Veronelli incontra Luigi Angelino, giornalista de Il..

novembre 22, 2012 with 0 Comments
Perdere la testa per una diciottenne

Perdere la testa per una diciottenne

Nel numero di marzo 1997, il mensile Class ha dedicato un servizio sulle coppie con una forte differenza di età. Anche Veronelli è tra i..

ottobre 23, 2012 with 0 Comments
La guida della svolta

La guida della svolta

Nel 1997, Luigi Ferro di Bar Giornale – su indicazione dell’allora direttore Alberto Schieppati – intervista Veronelli..

ottobre 8, 2012 with 0 Comments
Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica