Casa Veronelli

Vino

Vinitaly: i testi di Veronelli per il padiglione Lombardia

Vinitaly: i testi di Veronelli per il padiglione Lombardia

Ecco gli scritti di Veronelli sulle dodici terre enoiche – e relative denominazioni di origine – di Lombardia. L’immagine..

marzo 4, 2015 with 0 Comments
La necessità del ritorno alla terra

La necessità del ritorno alla terra

  Domani il giorno esatto del decennale della scomparsa di Gino. Nulla di meglio che ricordarlo, oltre che con un bicchiere di vino,..

novembre 28, 2014 with 0 Comments
Abbinamento cibo e vino, matrimoni d’amore

Abbinamento cibo e vino, matrimoni d’amore

  Leggo, nell’articolo di Gianmichele Portier, ABBINAMENTI Un vino per il piatto? Meglio un piatto per un vino (rubrica Gusto e..

settembre 12, 2014 with 0 Comments
Il lambrusco di Sorbara, vino “umano”

Il lambrusco di Sorbara, vino “umano”

  Oh, che barba: ancora a dover sentire, in una discussione sul Lambrusco, che Veronelli snobbava i vini semplici, non importanti, non..

settembre 4, 2014 with 0 Comments
Il Collio (bianco) secondo Veronelli

Il Collio (bianco) secondo Veronelli

  Un testo di Veronelli, scritto nel 2001, per la presentazione dei vini serviti durante il pranzo del Risit d’Aur (il..

luglio 24, 2014 with 0 Comments
I 50 anni della Tenuta del Buonamico

I 50 anni della Tenuta del Buonamico

Dino ed Eugenio Fontana Terra, uomini e passione: tre parole che riassumono i 50 anni di Tenuta del Buonamico. Uomini diversi ma uniti..

luglio 4, 2014 with 0 Comments
Sin dagli albori della civiltà

Sin dagli albori della civiltà

  Un pensiero di Veronelli semplice, conciso, chiaro, su cosa il vino costituisce per l’umanità e le civiltà che intorno ad..

giugno 19, 2014 with 0 Comments
Chapeau a Bruno Giacosa, vivente mito

Chapeau a Bruno Giacosa, vivente mito

  La fortunosa circostanza di capitare in casa di amici mentre stanno assaggiando Barbaresco Santo Stefano, nientepopodimeno che di..

maggio 23, 2014 with 0 Comments
I colori dei vini

I colori dei vini

  Ieri sera – in palestra per assistere alla partita di pallavolo di mia figlia, nella pausa tra secondo e terzo set – ho..

marzo 12, 2014 with 0 Comments
Un po’ di pensieri di Veronelli sul vino.

Un po’ di pensieri di Veronelli sul vino.

Riunisco qui – ispirato dal tempo della vendemmia – una serie di pensieri veronelliani sul vino. Perchè siano d’auspicio..

settembre 13, 2013 with 0 Comments
Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica