Casa Veronelli

Il Ristorante

Quando i panini sono buoni…

Quando i panini sono buoni…

  Ho accolto il suggerimento di una lettrice – “non so se è la rubrica giusta, ma ho trovato una paninoteca a milano..

aprile 3, 2015 with 0 Comments
“Il nostro è un lavoro fatto di coscienza civile”

“Il nostro è un lavoro fatto di coscienza civile”

  “Il nostro lavoro è fatto soprattutto di coscienza civile, diamo un reale servizio sociale, ovvero mettiamo (dobbiamo..

agosto 29, 2014 with 0 Comments
Dalla cartiera alla carta (dei vini) del Convivio

Dalla cartiera alla carta (dei vini) del Convivio

  Cosa spinge un imprenditore, non più giovane, a lasciare la propria azienda (una cartiera, lui uno dei tre titolari e responsabile..

giugno 3, 2014 with 0 Comments
Ma che bel Ristoro quest’Osteria!

Ma che bel Ristoro quest’Osteria!

da sinistra: Giuseppe Mazzocolin, Nichi Stefi, Gian Arturo Rota, Diana e Gianluigi Lenzi Monteroni d’Arbia è comune a sud ovest di..

aprile 4, 2014 with 0 Comments
Rigoletto itinerante e Relais et Châteaux: cene a quattro mani


Rigoletto itinerante e Relais et Châteaux: cene a quattro mani


Fulvia, Federico e Giovanni D’amato Ho conosciuto Giovanni D’Amato e moglie Fulvia nel 1990, quando operavano ad Aulla, in..

agosto 27, 2013 with 0 Comments
La pasionaria di Castro dei Volsci

La pasionaria di Castro dei Volsci

E’ detto ditirambo un componimento lirico corale – metrica e ritmo liberi ed esagitati – dedicato al culto di Dioniso;..

luglio 23, 2013 with 0 Comments
Mammaròssa: cucina che esprime i tratti distintivi d’Abruzzo

Mammaròssa: cucina che esprime i tratti distintivi d’Abruzzo

Intanto, mi piace l’idea che il menu apra con l’indicazione della data e del numero di giorni trascorsi dall’apertura. Mi..

giugno 6, 2013 with 0 Comments
Nei dintorni di Roma: Il Boschetto di Olevano Romano e la Chiave dei sogni a Labico

Nei dintorni di Roma: Il Boschetto di Olevano Romano e la Chiave dei sogni a Labico

Sempre grazie a Massimo e Marisa de L’Osteria della Bon’ora di Grottaferrata, nella mia due giorni laziale ho conosciuto il..

febbraio 20, 2013 with 0 Comments
Bressanone: duomo, mercatino di natale e… Fink

Bressanone: duomo, mercatino di natale e… Fink

Ho trascorso una giornata a Bressanone. Merita visita, ad esempio per l’importante Duomo (affreschi, altare maggiore e cantorio..

gennaio 2, 2013 with 0 Comments
Come volano queste due colombe…

Come volano queste due colombe…

Ristorante Due Colombe al Borgo via Foresti 13 (via Cavour per i navigatori), Borgonato di Corte Franca (Brescia) Tel. 030-9828227 –..

novembre 9, 2012 with 0 Comments
Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica