Casa Veronelli

Luigi Veronelli

Le sue mani tra le mie

Sto poco con Gianni Brera e me ne spiaccio al di là di ogni giustificazione.
Ghe vedi pu ed i suoi libri – così come succede per gli scritti dei poeti – si vuotano letti da occhi altrui.
Ho un’unica via per il rincontro: camminare le osterie (le poche rimaste) e le campagne che percorrevamo assieme.
Le vedrò – proprio per i miei occhi che si spengono – anche nelle giornate più limpide come fossero immerse in una nebbia impalpabile.
Mi consolerà pensare che Gianni amava la nebbia e, ci scommetto, mi parrà, ad un certo momento di avere le sue mani tra le mie.
Non dovesse succedere mi basterà piegarmi e immergerle, in un solco di vite.
Lì, le sue, ci sono nel reale.

Tagged , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica