Casa Veronelli

Luigi Veronelli

Il Collio (bianco) secondo Veronelli

collio

 

Un testo di Veronelli, scritto nel 2001, per la presentazione dei vini serviti durante il pranzo del Risit d’Aur (il celeberrimo premio promosso dalla famiglia Nonino).
Specifico il riferimento, tra i vini della denominazione, al Bianco.

Uno dei fascini del Collio Bianco – sì, i grandi vini, sono sostantivi e quindi indeclinabili – sta nelle sue variazioni.
Come per la musica ascolti ciascun autore interpretato da esecutori; tanto maggiore la tua gioia quanto più alti e diversi gli apporti geniali di chi esegue.
Faccio esempio – ahimè, vivo ormai, soprattutto, per la musica e ne sono così poco esperto (l’amore si fa furioso e incatenante) – Debussy mi emoziona in modo così intenso e tuttavia diverso se lo suona Arturo Benedetti Michelangeli, Walter Gieseking, Christian Zacharias, Gianluca Cascioli, continua continua.

images_002


Il Collio bianco è proprio una liquidità musicale.

Avrai esultanze nel berlo – di diversi produttori, provenienze ed annate – durante questo primo Risit d’Aur del terzo millennio. Ciascuno capace di un suo personalissimo racconto.
Rileverai i pregi dell’intreccio, terra via terra, vignaiolo per vignaiolo, di vitigni a volte autoctoni, a volte internazionali.
Se eseguirai la degustazione in modo professionale, a fondo, sempre avvertirai la corrispondenza dei valori vegetali, di linfa soprattutto, fresca ed elegante ad un tempo.

Luigi Veronelli

Tagged , , , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica