Casa Veronelli

Luigi Veronelli

No all’abbandono dell’agricoltura

L’abbandono – senza controllo alcuno, da parte dei teorici dell’anarchia e del socialismo – dell’agricoltura e dell’artigianato, nella braccia asfissianti dell’agricoltura, è uno dei fatti di maggiore gravità.
Con la “scusa” di assicurare alle classi più povere una sifficiente nutrizione, si sono rese schiave, con la diseducazione agli alimenti stagionali e il conseguente e immediato peggioramento.
La penalizzazione l’hanno avuta proprio quelle regioni, il Sud, che per le vocazioni della terra, avrebbero potuto avere dai soli apporti tecnologici, mirati ad esaltare la qualità, il maggiore profitto.

Tagged , , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica