Luigi Veronelli
Piazza Luigi Veronelli. In una terra di uomini “liberi”
Fivizzano, provincia di Massa Carrara, è il secondo comnune* in Italia ad aver dedicato, per decisione della Giunta Comunale, un proprio spazio alla memoria di Luigi Veronelli.
Trattasi di una graziosa piazzetta, nella parte finale della via in discesa che corre lungo il centro storico.
Fatto che a lui – siamo sicuri – avrebbe dato non poca gioia, anche perchè terra, questa, di uomini, come lui, anarchici e amanti della libertà individuale.
Anarchia, teneva a precisare, sinonimo di assunzione di responsabilità e di rifiuto della violenza.
*Il primo comune italiano è stato Vigolzone, con una via nella frazione Grazzano Visconti, non lontano dalle vigne di Gutturnio.
Tagged anarchia, fivizzano, luigi veronelli, piazza, veronelli
carlo beltrameott 14, 2012 at 18:54
Non si può dire meglio
Gian Arturo Rotaott 15, 2012 at 10:15Author
La libertà personale, intendeva Gino, quale condizione per quella altrui, o viceversa.