Rubriche
Dire fare mangiare.
Luca Iaccarino, critico culinario di Repubblica Torino (rubrica settimanale in cui sceglie e racconta i migliori locali
low cost della provincia torinese), ha la capacità di non fermarsi al piatto, ma di occuparsi di tutto quello che lo circonda.
La sua è la penna di un giornalista di costume, attento più all’aspetto umano del mangiare che a quello prettamente materiale (cosa che però, si badi, di certo non disdegna).
In compagnia di Lisa ed Edoardo, moglie e bambino, veri e propri personaggi del libro alla pari di camerieri,
cuochi, avventori e pietanze, Iaccarino si è messo sulle tracce di diversi modi di intendere il cibo:
dal ristorante extra lusso (650 euro per la cena: «Al momento di pagare sento un movimento impercettibile nella giacca: sono la carta di credito e i contanti che si rintanano, come paguri nei gusci»), alla «prova del cuoco» ossia la corvée in una cucina professionale, al pranzo in un mercato a contatto con le materie prime, alla cucina casalinga, per pochi, selezionatissimi amici. Quello che nasce è un ritratto a tutto tondo dell’arte di mangiare.
Un libro divertente.
Luca Iaccarino
Dire fare mangiare – Un libro di storie gustose
Add Editore, Pagine 256, 15 euro
www.addeditore.it
Tagged add editore, cucina, la repubblica torino, luca iaccarino, magiare, ristorazione