Casa Veronelli

Tag Archives

Convegno “Le 3 agricolture: contadina, industriale, ecologica”

Convegno “Le 3 agricolture: contadina, industriale, ecologica”

Parteciperò anch’io al convegno Le tre agricolture, dal 20 al 22 aprile, presso il Museo dell’Industria e del Lavoro di..

aprile 10, 2015 with 0 Comments
La Pacciada. Di Gianni Brera e Luigi Veronelli

La Pacciada. Di Gianni Brera e Luigi Veronelli

Da sinistra: Giuseppe Ambrosi, Gianni Fava, Paolo Brera, Gian Arturo Rota e, moderatore dell’incontro, Alberto Scemma Presentato il..

marzo 27, 2015 with 0 Comments
La necessità del ritorno alla terra

La necessità del ritorno alla terra

  Domani il giorno esatto del decennale della scomparsa di Gino. Nulla di meglio che ricordarlo, oltre che con un bicchiere di vino,..

novembre 28, 2014 with 0 Comments
Una raccolta di scritti per i 65 anni di Petrini

Una raccolta di scritti per i 65 anni di Petrini

Qui sotto, riporto il comunicato sull’uscita del libro dedicato a Carlin Petrini in occasione del suo sessantacinquesimo compleanno,..

luglio 2, 2014 with 0 Comments
Borgo di Castelfalfi: turismo, agricoltura e.. occasione di lavoro

Borgo di Castelfalfi: turismo, agricoltura e.. occasione di lavoro

Cecilia Sandroni è la responsabile comunicazione di Castelfalfi,  immensa proprietà – 1.100 ettari, un antichissimo borgo..

giugno 17, 2014 with 0 Comments
Il vignaiolo è prima di tutto il custode di un territorio

Il vignaiolo è prima di tutto il custode di un territorio

Leggo su Ottopagine, rivista on line beneventana, un’intervista di Donato De Marco a Mena Iannella ed Ennio Romano Cecaro,..

maggio 1, 2014 with 3 Comments
Sciopero delle parole

Sciopero delle parole

Ricevo or ora il numero dicembrino de La Madia-Travel Food. Sfoglio per leggere l’editoriale di Elsa Mazzolini e… trovo la..

dicembre 16, 2013 with 0 Comments
Bella intervista su Punto Magazine

Bella intervista su Punto Magazine

Lo scorso 26 giugno, nell’ambito della IV Festa del Cuoco, ho presentato il libro a Civitavecchia (all’aperto, sul porto,..

settembre 26, 2013 with 0 Comments
Cultura contadina e cultura moderna a Ostra Vetere

Cultura contadina e cultura moderna a Ostra Vetere

Dall’antico al moderno. Dal lento corteo delle attrezzature agricole di una volta, alle veloci evoluzioni delle moderne moto da cross...

luglio 22, 2013 with 0 Comments
Il nuovo Ministero dei Beni culturali e del Turismo

Il nuovo Ministero dei Beni culturali e del Turismo

E’ stato istituito, con il governo Letta, il Ministero dei Beni cultural e del Turismo. Si tratta di una totale novità e di un..

maggio 2, 2013 with 0 Comments
Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica