Casa Veronelli

Tag Archives

Via Veronelli anche a Zola Predosa (Bologna)

Via Veronelli anche a Zola Predosa (Bologna)

  E siamo a cinque: dopo Vigolzone, Fivizzano, Bergamo e Milano (per quest’ultima, annuncio ufficiale ma inaugurazione..

gennaio 23, 2015 with 0 Comments
Si avvicina il decennale della scomparsa di Veronelli

Si avvicina il decennale della scomparsa di Veronelli

  Tra due settimane – il 29 – il giorno esatto del decennale della scomparsa di Gino Veronelli. V’è una sorta di..

novembre 13, 2014 with 0 Comments
Congresso Nazionale Fisar

Congresso Nazionale Fisar

    18 ottobre, ore 16, Villa Garagnani, Zola Predosa (BO), il convegno: “Veronelli, il sommelier e la terra”  ..

ottobre 15, 2014 with 0 Comments
Veronelli e il Müller Thurgau dei “Siori di Faedo”

Veronelli e il Müller Thurgau dei “Siori di Faedo”

Lo scorso week-end, a Faedo, la festa della «Regola Granda», un avvenimento dedicato alle tradizioni culturali ed enogastronomiche del..

luglio 22, 2014 with 0 Comments
Salone del vino. “Revival anni 70″ con vini della cantina di Veronelli

Salone del vino. “Revival anni 70″ con vini della cantina di Veronelli

  Al prossimo Salone del Vino - Torino, 23-27 ottobre -, che avrà quali temi fondanti L’arca del gusto e L’agricoltura..

luglio 9, 2014 with 0 Comments
MTV Emilia Romagna dedica Cantine Aperte a Veronelli

MTV Emilia Romagna dedica Cantine Aperte a Veronelli

Cantine dell’Emilia Romagna. 22ma edizione. Con dedica speciale a Veronelli. Domenica 25 maggio Sono molto contento di questa..

maggio 20, 2014 with 0 Comments
Piazza Luigi Veronelli a Bergamo. La cerimonia

Piazza Luigi Veronelli a Bergamo. La cerimonia

Franco Tentorio e Lucia Veronelli svelano il riquadro dell’intestazione.   Passeggiare le mura, le vie, i colli, riacquistare ad..

febbraio 3, 2014 with 0 Comments
Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica