Casa Veronelli

Tag Archives

Veronelli e De Sade: processo a Varese

Veronelli e De Sade: processo a Varese

Ringrazio il collega varesino Luca Conte che, nel numero 30 della Rivista della Società Storica Varesina, ha scritto, bene e ben..

gennaio 2, 2014 with 0 Comments
L’uomo è nato per festeggiare la vita

L’uomo è nato per festeggiare la vita

Sotto questo “slogan” una selezione di pensieri veronelliani sulla vita, sull’uomo, sulla cultura, sulla terra, sul vino,..

giugno 25, 2013 with 0 Comments
L’uomo di cultura è un viandante sempre in cammino…

L’uomo di cultura è un viandante sempre in cammino…

L’uomo di cultura è un viandante, sempre in cammino, condannato a un destino di crescente consapevolezza della propria ignoranza, ché..

marzo 2, 2012 with 0 Comments

Vini e cibi (quasi) mai monogami

Vini e cibi sono come noi, uomini e donne, amici miei: quasi mai monogami (anche questa, una malattia da cui si può guarire), si va ben..

febbraio 13, 2012 with 0 Comments
Sono anarchico dal 1946. Da quando sentii Benedetto Croce

Sono anarchico dal 1946. Da quando sentii Benedetto Croce

Sono anarchico dal 1946. Per esattezza da quando sentii pronunciare da Benedetto Croce – in Milano, nel palazzo liberale di Corso..

febbraio 9, 2012 with 0 Comments
Cos’è l’anarchia? Per Veronelli, la libertà dell’altro

Cos’è l’anarchia? Per Veronelli, la libertà dell’altro

Quando mi chiedono cos’è l’anarchia, so solo rispondere: la libertà dell’altro. È sufficiente per vantarmi anarchico?..

febbraio 2, 2012 with 0 Comments
Il gusto di donarsi, soprattutto ai giovani

Il gusto di donarsi, soprattutto ai giovani

Stava male da tempo, Veronelli, anzi, il Maestro Veronelli, come non sopportava d’essere chiamato. Ma nemmeno per un istante..

gennaio 27, 2012 with 0 Comments
1961. “I Vini d’Italia”. Un libro programmatico

1961. “I Vini d’Italia”. Un libro programmatico

Si riproduce un estratto della prefazione a I Vini d’Italia, il libro – originale e assai bello – dell’esordio di..

gennaio 2, 2012 with 0 Comments
Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica