Casa Veronelli

Tag Archives

Pane, streghe e sfoglia: l’arte delle Sorelle Simili

Pane, streghe e sfoglia: l’arte delle Sorelle Simili

La rilevanza del fatto è soprattutto cittadina (Bologna nella fattispecie), ma la notizia ricevuta da Raffella Melotti sul riconoscimento..

ottobre 1, 2015 with 0 Comments
Panis Marano: arte tecnologia passione

Panis Marano: arte tecnologia passione

  Per me non esiste altro cibo che abbia, come il pane, una così forte e profonda carica simbolica. Il pane è compagno, genera..

settembre 23, 2014 with 0 Comments
Salviamo il pane (artigianale)!

Salviamo il pane (artigianale)!

Parte dai 20 ristoratori friulani la prima campagna italiana pro pane artigianale Il nostro è un paese in cui la cultura e la tradizione..

aprile 15, 2014 with 0 Comments
Il ritorno alla terra. La terra è fatica, attesa, ascolto…

Il ritorno alla terra. La terra è fatica, attesa, ascolto…

Ho un amico – Antonio Monchini, tecnico televisio in Rai – da poco ufficialmente anche agricoltore. Il suo rapporto amoroso con..

aprile 19, 2013 with 0 Comments
Pane. Un libro di gustose ricette

Pane. Un libro di gustose ricette

  Richard Bertinet, panettiere e chef di origine francese, ci assicura che fare il pane non è necessariamente complicato;..

febbraio 15, 2012 with 0 Comments
Un cesto pieno di specialità agroalimentari

Un cesto pieno di specialità agroalimentari

  Pensando all’esuberanza gastronomica delle feste natalizie e all’avidità di gola che ci prende più che in altri periodi, anche..

febbraio 13, 2012 with 0 Comments
Pane e bugie – La verità su ciò che mangiamo

Pane e bugie – La verità su ciò che mangiamo

  Hanno ancora funzione i libri di denuncia sociale? Letto quello di Dario Bressanini, ricercatore presso il dipartimento di scienze..

gennaio 18, 2012 with 0 Comments
Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica