Casa Veronelli

Tag Archives

4 agosto. La notte dei maestri del lievito madre

4 agosto. La notte dei maestri del lievito madre

    La notte dei maestri del lievito madre è il titolo della serata che avrà luogo a Salsomaggiore Terme, dove una ventina di..

luglio 31, 2014 with 0 Comments
Una girandola di prodotti 5

Una girandola di prodotti 5

Negli ultimi mesi (e dicembre, va da sé, più di tutti) ho fatto assaggi di varie ghiottonerie. Qui sotto, l’elenco di quelle che mi..

dicembre 27, 2013 with 0 Comments
Le cucine regionali. Nona puntata: Lombardia

Le cucine regionali. Nona puntata: Lombardia

Le cucine regionali.
 Nona puntata. Lombardia 
Di Luigi Veronelli (introduzione pubblicata il 3 ottobre) LA CUCINA Per oltre dieci..

novembre 28, 2013 with 0 Comments
La focaccia di Claudio Gatti

La focaccia di Claudio Gatti

Non ho grande attrazione per i dolci (vado invece matto per il gelato), ma quello assaggiato qualche giorno fa mi ha sbalordito per bontà,..

settembre 11, 2013 with 0 Comments
Una girandola di prodotti 4 (complice il Natale)

Una girandola di prodotti 4 (complice il Natale)

Nel mio percorso di conoscenza e/o approdondimento sulle “cose buone”, do il resoconto dei prodotti che ho assaggiato (o per..

gennaio 18, 2013 with 0 Comments
I dolci di giotto: la pasticceria del carcere di Padova

I dolci di giotto: la pasticceria del carcere di Padova

Da anni, all’interno del carcere di massima sicurezza Due Palazzi di Padova, opera una pasticceria: I Dolci di Giotto. Si producono..

marzo 20, 2012 with 0 Comments
Pandoro e panettone. Quale dei due il più buono?

Pandoro e panettone. Quale dei due il più buono?

I dolci hanno il pregio e il difetto, allo stesso tempo, dell’ inesorabile marca dello zucchero, proprio per ciò si fa meno ampia e più..

gennaio 8, 2012 with 0 Comments
Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica