Casa Veronelli

Tag Archives

L’uomo è nato per festeggiare la vita

L’uomo è nato per festeggiare la vita

Sotto questo “slogan” una selezione di pensieri veronelliani sulla vita, sull’uomo, sulla cultura, sulla terra, sul vino,..

giugno 25, 2013 with 0 Comments
Vino = droga. Ancora con quest’associazione?

Vino = droga. Ancora con quest’associazione?

Di tanto in tanto – televisioni e/o giornali – si ascolta/si legge ancora l’affermazione, non felice, vino = droga. Mi è..

marzo 12, 2013 with 0 Comments
La prima mostra su Veronelli. Bergamo, 2010

La prima mostra su Veronelli. Bergamo, 2010

Nel 2010 è stata organizzata, di mia cura, la prima mostra su Luigi Veronelli. Si è tenuta a Bergamo, presso la Galleria d’arte..

ottobre 10, 2012 with 2 Comments
Farla mia come una vergine

Farla mia come una vergine

Stimolato da un “antico” lettore – Mario Leone – ho recuperato un testo veronelliano di eccezionale bellezza, anche..

ottobre 2, 2012 with 0 Comments
La cognizione del gusto

La cognizione del gusto

Stare ad ascoltare Luigi Veronelli è già di per sé un’esperienza. Il suo tratto inconfondibile ha trasformato il semplice fatto..

aprile 20, 2012 with 0 Comments

Il piacere della tavola

Il piacere della tavola è una realtà sempre diversa, sempre in divenire..

aprile 20, 2012 with 0 Comments
Gli articoli numero uno: Carta

Gli articoli numero uno: Carta

Con Carta, settimanale, Veronelli ha collaborato dal 2002 al 2004. Titolo delle rubrica: Le parole della terra strutturata a due voci,..

marzo 21, 2012 with 0 Comments
Il piacere della rivoluzione

Il piacere della rivoluzione

Ci sono molti modi per incontrare una persona che hai sempre amato per quel che dice e scrive. Luigi Veronelli l’ho conosciuto nel..

febbraio 25, 2012 with 2 Comments
Il primo documento della sua cinquantenaria carriera

Il primo documento della sua cinquantenaria carriera

È qui riprodotto un estratto dell’editoriale del primo numero de Il Gastronomo – Rivista di letteratura gastronomica, da lui..

febbraio 14, 2012 with 0 Comments

Cosa ho imparato da mia padre

Da mio padre ho imparato l’attenzione, l’accorgersi, la voglia di capire cosa si nasconde dietro ai gesti quotidiani, ai..

gennaio 24, 2012 with 0 Comments
Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica