L’uomo è nato per festeggiare la vita
Sotto questo “slogan” una selezione di pensieri veronelliani sulla vita, sull’uomo, sulla cultura, sulla terra, sul vino,..
Sotto questo “slogan” una selezione di pensieri veronelliani sulla vita, sull’uomo, sulla cultura, sulla terra, sul vino,..
Di tanto in tanto – televisioni e/o giornali – si ascolta/si legge ancora l’affermazione, non felice, vino = droga. Mi è..
Stimolato da un “antico” lettore – Mario Leone – ho recuperato un testo veronelliano di eccezionale bellezza, anche..
Stare ad ascoltare Luigi Veronelli è già di per sé un’esperienza. Il suo tratto inconfondibile ha trasformato il semplice fatto..
Il piacere della tavola è una realtà sempre diversa, sempre in divenire..
Con Carta, settimanale, Veronelli ha collaborato dal 2002 al 2004. Titolo delle rubrica: Le parole della terra strutturata a due voci,..
È qui riprodotto un estratto dell’editoriale del primo numero de Il Gastronomo – Rivista di letteratura gastronomica, da lui..
Da mio padre ho imparato l’attenzione, l’accorgersi, la voglia di capire cosa si nasconde dietro ai gesti quotidiani, ai..