Casa Veronelli

Tag Archives

Livon e la personalizzazione on line delle etichette

Livon e la personalizzazione on line delle etichette

Livon e le nuove tecnologie “La qualità, da sola, non basta più“, afferma Valneo Livon, titolare dell’azienda assieme al..

settembre 5, 2013 with 0 Comments
“Io penso che la vigna di collina trionferà”

“Io penso che la vigna di collina trionferà”

Nel settembre 1991, annata non buona e a pochi mesi dalla storica apertura delle frontiere, Maria Grazia Peracchino, giornalista de La..

settembre 5, 2013 with 0 Comments
Papa Francesco: la vecchiaia è come il vino buono…

Papa Francesco: la vecchiaia è come il vino buono…

Forse compio una forzatura, ma mi piace l’idea di cogliere una possibile risposta alla domanda del post del 12 marzo – Vino =..

marzo 17, 2013 with 0 Comments
La cognizione del gusto

La cognizione del gusto

Stare ad ascoltare Luigi Veronelli è già di per sé un’esperienza. Il suo tratto inconfondibile ha trasformato il semplice fatto..

aprile 20, 2012 with 0 Comments
Fà la cosa giusta! 30 marzo-1 aprile, Fieramilanocity

Fà la cosa giusta! 30 marzo-1 aprile, Fieramilanocity

Fa’ la cosa giusta! Una fiera nazionale sul consumo critico e gli stili di vita sostenibili. Per diffondere sul territorio nazionale..

marzo 29, 2012 with 0 Comments
Mancavi solo tu, caro Gino

Mancavi solo tu, caro Gino

Sì! Ad una edizione di La Terra Trema al Leoncavallo bella come quest’anno mancavi solo tu, caro Gino. E me ne dispiaccio molto,..

marzo 8, 2012 with 0 Comments

Qualità della vita è rifiuto della morte

Quasi quasi spingerei le parole molto in là, sino ad affermare: la qualità della vita è il rifiuto della morte. Se un uomo partecipasse..

gennaio 31, 2012 with 0 Comments
Semi e sementi. La complicata questione dei brevetti

Semi e sementi. La complicata questione dei brevetti

«Le masse delle materie inerti e inanimate, come la sabbia o il granito, sono spoglie d’ogni vitalità o sono semi, o sono semi in..

gennaio 30, 2012 with 0 Comments
Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica