Casa Veronelli

Tag Archives

MASTER PER I FUTURI AMBASCIATORI DEL VINO

MASTER PER I FUTURI AMBASCIATORI DEL VINO

Nato dalla sinergia tra, la Scuola Superiore Sant’Anna, l’Università di Pisa, l’Università per Stranieri di Siena e..

ottobre 9, 2015 with 0 Comments
“Non formiamo sommelier”. Parola di Slow Food Calabria

“Non formiamo sommelier”. Parola di Slow Food Calabria

  Ho letto l’annuncio di Slow Food Calabria, nella relativa pagina facebook, sui nuovi corsi per master of food. Lo slogan è..

febbraio 13, 2015 with 0 Comments
“Lady D. e Amica mia paritaria”. Incontro a Vicenza

“Lady D. e Amica mia paritaria”. Incontro a Vicenza

  VENERDÌ 21 NOVEMBRE Ore 17, Teatro Comunale di Vicenza, Palco del Teatro Grande Lady D  – Parola di Donna, amica mia..

novembre 20, 2014 with 0 Comments
Congresso Nazionale Fisar

Congresso Nazionale Fisar

    18 ottobre, ore 16, Villa Garagnani, Zola Predosa (BO), il convegno: “Veronelli, il sommelier e la terra”  ..

ottobre 15, 2014 with 0 Comments
Fisar e Comitato decennale insieme, in nome di Veronelli

Fisar e Comitato decennale insieme, in nome di Veronelli

  Qualche giorno fa, via comunicato stampa, l’annuncio dell’”incontro” tra Fisar, Federazione Italiana..

agosto 6, 2014 with 0 Comments
Nasce a Bologna la delegazione Fisar

Nasce a Bologna la delegazione Fisar

Foto di NikoBoiNico La città di Bologna, dall’altro ieri ha propria delegazione Fisar (Federazione Italiana Sommelier Albergatori..

marzo 19, 2014 with 0 Comments
Degustazioni regali alla Reggia di Colorno

Degustazioni regali alla Reggia di Colorno

Dal 22 al 24 giugno ALMA VIVA, tre giorni organizzata da ALMA – Scuola Internazionale di Cucina Italiana, ospiti 24 vignaioli FIVI..

giugno 19, 2013 with 0 Comments
Il mercato dell’olio italiano è un merdaio

Il mercato dell’olio italiano è un merdaio

Quando decisi, anni 50, di fare il giornalista-contadino, scelsi, come primo argomento, il vino. Sapevo che mi avrebbe dato – tra i..

gennaio 10, 2012 with 0 Comments
Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica