Casa Veronelli

Tag Archives

“La terra è l’anima”. Veronelli interpretato da Peppe Pantaelo

“La terra è l’anima”. Veronelli interpretato da Peppe Pantaelo

Ho dato anticipazione dell’omaggio che Peppe Pantaleo – artista/illustratore abruzzese, di Avezzano – ha fatto a Gino..

giugno 24, 2013 with 0 Comments
Gastronomia. Estetica. Anarchia. Attualità di Luigi Veronelli

Gastronomia. Estetica. Anarchia. Attualità di Luigi Veronelli

Ho grande gioia quando studenti universitari, stimolati dal proprio professore di riferimento, scelgono Gino Veronelli quale argomento per..

marzo 21, 2013 with 0 Comments
La prima mostra su Veronelli. Bergamo, 2010

La prima mostra su Veronelli. Bergamo, 2010

Nel 2010 è stata organizzata, di mia cura, la prima mostra su Luigi Veronelli. Si è tenuta a Bergamo, presso la Galleria d’arte..

ottobre 10, 2012 with 2 Comments
L’orto dei frutti dimenticati

L’orto dei frutti dimenticati

Ho un rapporto di ammirazione speciale nei confronti di Tonino Guerra. Quando ancora editore, ho pubblicato la sua (prima e pressochè..

settembre 12, 2012 with 0 Comments
L’anarchico del vino, l’amante della terra

L’anarchico del vino, l’amante della terra

È morto Luigi Veronelli, Gino per chi lo conosceva o fingeva di conoscerlo quando poteva servigli. Ne ho visti tanti, soprattutto tra..

marzo 3, 2012 with 0 Comments
Il piacere della rivoluzione

Il piacere della rivoluzione

Ci sono molti modi per incontrare una persona che hai sempre amato per quel che dice e scrive. Luigi Veronelli l’ho conosciuto nel..

febbraio 25, 2012 with 2 Comments
I Ceraudo a Strongoli: azienda agricola, ristorante, agriturismo

I Ceraudo a Strongoli: azienda agricola, ristorante, agriturismo

  Nel suo libro Il potere dei sogni, Sepulveda, idealista illuminato, scrive: “… o i sogni sono accompagnati da una grande audacia o..

febbraio 13, 2012 with 0 Comments
Uno che sulle De.Co. ha scritto un libro. Documentatissimo

Uno che sulle De.Co. ha scritto un libro. Documentatissimo

La prima volta che ho incontrato Luigi Veronelli è stato nel 2002 a Lecce, durante la presentazione delle Denominazioni Comunali presso il..

febbraio 8, 2012 with 0 Comments

L’Italia e le sue possibilità

L’Italia si protende nel mare – dai ghiacciai alpini alle isole (Pantelleria e Lampedusa) – sino ad affrontare..

febbraio 4, 2012 with 0 Comments
Cos’è l’anarchia? Per Veronelli, la libertà dell’altro

Cos’è l’anarchia? Per Veronelli, la libertà dell’altro

Quando mi chiedono cos’è l’anarchia, so solo rispondere: la libertà dell’altro. È sufficiente per vantarmi anarchico?..

febbraio 2, 2012 with 0 Comments
Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica